Sicuramente lo conoscerete anche voi, ma volevo postare la ricetta anche per rendere onore alla bella pentola porcellino che mi ha regalato mio figlio :)
470 g farina
360 g acqua
10 g sale
3 g lievito fresco
In una grossa ciotola, sciogliere il lievito nell'acqua, aggiungere farina e sale e mescolare quel tanto giusto ad unire gli ingredienti, avrete un impasto molliccio che andrà coperto con pellicola e lasciato lievitare per 12-18 ore. (preparatelo di sera così lo mangerete a pranzo)
Trascorso questo tempo, l'impasto sarà aumentato di volume circa 3-4 volte e sarà pieno di bolle!!!
Rovesciate l'impasto su un piano infarinato e grazie ad una spatola, cercate di piegarlo un paio di volte (vi scapperà a desta e sinistra, è normale) e poi fatelo riposare per altri 20 minuti coperto con una ciotola capovolta. Trascorso questo tempo, con le mani molto infarinate cercate di dare la forma di una palla e riponetela in un canovaccio pieno di farina e coprite con un altro canovaccio, far riposare altre 2 ore
Dopo 1 ora e mezza però accendete il forno a 230° e mettere dentro una grossa pentola che abbia il coperchio, va bene la terracotta, l'acciaio, il pirex, tutto insomma, ma l'importante è il coperchio che chiuda bene.
Trascorse intanto le due ore, prendete l'impasto con il canovaccio, eliminate quello superiore ovviamente, e tutto di un colpo scaraventatelo nella pentola bollente, non abbiate paura, non si attaccherà!!! Mettete il coperchio ed infornate. Dopo circa 35 minuti, levate il coperchio e terminate la cottura per altri 15-20 minuti e poi sfornate e fate raffreddare su una gratella.
Mi spiace, ma non ho una foto dell'interno, pieno di bolle con la crosta croccante, ma essendo un pane che faccio spesso, la metterò al più presto.